2019. MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA EROI DELLO SPAZIO DI PEZZE DI GRECO.
Comune di FasanoIl progetto realizzato ha previsto:
- la sistemazione della sede stradale, mediante il rifacimento del
tappeto d’usura, previa sistemazione del fondo stradale con adeguate ricariche in
conglomerato bituminoso al fine di eliminare i vari avvallamenti che si sono verificati
nel corso degli anni.
- provvedere alla messa in quota dei vari pozzetti e caditoie presenti.
- il nuovo tappeto di usura è stato realizzato previa scarifica del manto stradale
esistente, salvo eventuali rettifiche dell’andamento longitudinale in modo da
rendere il più possibile coerente il piano di scorrimento delle acque meteoriche;
- L’arredo urbano delle aree prospicenti l’ingresso al plesso scolastico,
individuando e differenziando specifici percorsi per il traffico veicolare, in entrata ed uscita
dallearee di pertinenza dell’edificio scolastico, da quello pedonale in ingresso ed
uscita dei ragazzi e genitori.
- Realizzazione di area a parcheggio su area comunale precedentemente in stato di
abbandono con fondo in asfalto per le sole corsie di accesso, mentre gli stalli sono stati
realizzati in prato carrabile così come l’area antistante il nuovo accesso all’area scolastica.
- Punti luce esterni sia per l’illuminazione del parcheggio che per una migliore illuminazione
dell’area antistante l’ingresso scolastico.
- Realizzazione di impianto di irrigazione per il verde da piantumare e manutenere con la
previsione di una riserva idrica interrata in materiale plastico con una pompa sommersa ed
un temporizzatore.
Per la realizzazione dell’intervento in progetto sono stati utilizzati materiali tipici della zona.
In particolare i cordoli di delimitazione dei marciapiedi sono in pietra locale (Cisternino) così
come le basole posate sull’area antistante l’ingresso del plesso scolastico. Alla
pavimentazione in pietra locale è stata accostata una pavimentazione in mattoni di cls con
pietre di fiume di varia pezzatura che individueranno i percorsi.
Per quanto attiene il marciapiede del parcheggio, questo è stato realizzato con cordoli in cls
precompresso e mattoni di cemento.
I pali di pubblica illuminazione, impiegati per i parcheggi, sono con lampade al sodio alta
pressione da 250 W, mentre quelli nella zona antistante l’ingresso scolastico sono a led da
arredo.